
Formazione finanziata: un’opportunità da cogliere
La formazione finanziata è una grande opportunità per la competitività delle imprese e per lo sviluppo professionale dei lavoratori. Si tratta di un’opportunità strategica: investire
DIGITAL MANAGEMENT ACADEMY BLOG
Uno spazio per approfondire temi chiave dell’innovazione digitale e della formazione manageriale.
Analisi, dati, prospettive e aggiornamenti per supportare la crescita delle competenze digitali nelle organizzazioni.
La formazione finanziata è una grande opportunità per la competitività delle imprese e per lo sviluppo professionale dei lavoratori. Si tratta di un’opportunità strategica: investire
Le PMI (Piccole e Medie Imprese), che rappresentano una parte fondamentale dell’economia italiana, si confrontano spesso con la difficoltà di attrarre talenti specializzati, la mancanza
Nel contesto italiano del mercato del lavoro del 2025, emerge una problematica di primaria importanza: il gap di competenze, o skill gap. Si tratta del divario tra
I corsi di formazione obbligatori, spesso considerati un mero dovere formale, si rivelano invece un’opportunità strategica per modellare la cultura aziendale e promuovere un contesto
Nel panorama lavorativo contemporaneo le competenze trasversali, o soft skills, assumono un ruolo centrale. In passato erano le competenze tecniche, o hard skills, il fondamento
Il mercato del lavoro italiano sta subendo trasformazioni significative, spinte dall’avanzare dell’automazione, dall’integrazione dell’Intelligenza Artificiale e dalla crescente digitalizzazione. Questo scenario richiede una forza lavoro
Il Quiet Quitting, tradotto letteralmente come “abbandono silenzioso“, rappresenta una tendenza in crescita nel mondo del lavoro contemporaneo. Si manifesta quando i dipendenti decidono di
La trasformazione della formazione aziendale passa oggi dalle tecnologie. Esse non si limitano a rendere digitale l’erogazione di contenuti, ma ridefiniscono completamente l’esperienza di apprendimento,
I modelli formativi si stanno evolvendo rapidamente: la Trasformazione Digitale della formazione ha superato i limiti del tradizionale modello frontale, aprendo così la strada a
L’introduzione del digital learning in azienda ha un impatto diretto e specifico su tutte le funzioni organizzative. Ogni area, infatti, può sfruttare la flessibilità, la
Nel contesto di trasformazione digitale e instabilità economica, la capacità di apprendere rapidamente è diventata un driver competitivoe il digital learning emerge come risposta strategica.
Oggi la Digital Learning Transformation rappresenta una leva strategica, non solo tecnologica ma anche culturale e organizzativa. La Trasformazione Digitale ha infatti investito ogni ambito
Ricevi aggiornamenti su innovazione, formazione e competenze digitali