Logistica 4.0 ottimizzare la supply chain nell’era digitale

Il percorso offre una panoramica sul settore della Logistica e sui principali trend innovativi. È analizzato il concetto di Logistica, la sua evoluzione, i principali attori e i servizi offerti. Il programma inoltre approfondisce temi come la sostenibilità, l’omnicanalità e alcune attività chiave della Logistica, ad esempio il Customer Service e la gestione dell’ultimo miglio.

Descrizione

Il corso Logistica 4.0 è progettato per le organizzazioni che desiderano formare figure professionali capaci di
affrontare le sfide della trasformazione digitale nella gestione della logistica e della catena di approvvigionamento, partendo dalle basi. Si rivolge a professionisti come logistics manager e supply chain manager, operations manager e addetti al magazzino. Il percorso si compone di video-pillole brevi e ondemand, fruibili in qualsiasi momento, che consentono di acquisire in poco tempo competenze su
fondamenti della logistica 4.0, Omnichannel logistic e pratiche green, approfondendo il ruolo delle tecnologie, come Warehouse Management System (WMS), cloud computing, automazione e robotica, data analytics. Al termine, superato il test finale, viene rilasciato un attestato che certifica le competenze acquisite.

Contenuti del corso

1.1 Da semplice movimentazione di prodotti a processo strategico

2.1 Definizione, servizi offerti e operatori del settore

3.1 Customer Service e nuove tecnologie 

3.2 Green Logistics

3.3 Smart Logistics

3.4 Logistica Omnicanale

4.1 Ultimo miglio tra fisico e digitale

5.1 Logistica avanzata: descrizione e attività gestite

6.1 Trend di innovazione e impatto

7.1 Strategie e soluzioni centrate sulle persone

8.1 Sfide e nuovi approcci

I docenti

Damiano Frosi

Direttore Osservatori Digital Innovation

CONTATTACI

Compila il form e contattaci per una prova gratuita